Crostata rustica con marmellata di uva

Per realizzare la ricetta Crostata rustica con marmellata di uva nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata rustica con marmellata di uva

Ingredienti per Crostata rustica con marmellata di uva

burrofarinafarina 00farina integralelievitolimonimarmellatapanepasta frollatuorlo d'uovouovauvauva nerazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata rustica con marmellata di uva

La ricetta Crostata rustica con marmellata di uva
La Crostata rustica con marmellata di uva è un piatto tipico delle regioni rurali italiane, particolarmente apprezzato tra le famiglie e gli amici in occasione di festività e raduni. Il profumo intenso di uva e il gusto raffinato della marmellata si sposano con la croccantezza della crostata, creando un’esperienza gastronomica unica e deliziosa.

Preparazione

  • Preparare il composto di pasta frolla mescolando il burro con la farina, la farina 00 e la farina integrale. Aggiungere lo zucchero e il tuorlo d’uovo e lavorare fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.
  • Frammentare il pane in pezzi piccoli e tostare il lievito in forno a 160°C per 5 minuti. Unire il pane tostato al composto di pasta frolla e lavorare fino a ottenere un impasto omogeneo.
  • Stendere l’impasto su un piano di lavoro infarinato e lavorare fino a ottenere uno spessore uniforme di circa 1 cm. Sfogliare l’impasto e avvolgerlo nel plastico per non farlo appiattire.
  • Preparare la marmellata di uva, calorendo la composta di uva e zucchero per 20 minuti in forno a 160°C. Ungere uno stampo da crostata con il burro e coprire con la pasta frolla avvolta nel plastico.
  • Disporre la marmellata di uva nel centro della crostata e cospargere con il succo di limoni. Chiudere la crostata con un’altra pezza di pasta frolla e punzonare il bordo con un forchetto.
  • Cookare la crostata in forno a 160°C per 45 minuti, o fino a quando il coperchio non risulterà dorato. Sfornare e lasciare raffreddare prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!