Crostata ripiena di pan di spagna e confettura

Per realizzare la ricetta Crostata ripiena di pan di spagna e confettura nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata ripiena di pan di spagna e confettura

Ingredienti per Crostata ripiena di pan di spagna e confettura

amarenebiscottiburrocacaocacao amaroconfetturafarinalievitolievito per dolcipan di spagnaricottasaleuovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata ripiena di pan di spagna e confettura

La ricetta Crostata ripiena di pan di spagna e confettura è un dolce goloso e cremoso, ideale per le giornate primaverili o estive quando si desidera un equilibrio tra leggerezza e gusto. La combinazione di frolla al cacao amaro, ripieno di pan di spagna, confettura di amarene e ricotta dona un sapore unico, mentre i biscotti sbriciolati aggiungono una piacevole croccantezza. Si gusta spesso come dessert al termine di un pasto o come snack raffinato al momento del tè, arricchito da un tocco di originalità ispirato al tema “non si spreca nulla”.

  • Lavora il burro con zucchero fino a ottenere una crema morbida, aggiungi le uova e sbatti bene.
  • Incorpora farina, cacao amaro, sale e lievito per dolci setacciati, mescolando fino a ottenere un impasto compatto.
  • Avvolgi la frolla in pellicola e conserva in frigo per almeno due ore.
  • Dopo il riposo, stendi metà dell’impasto in una teglia imburrata e bucherellata con una forchetta. Riponi in frigo.
  • Nel frattempo, sbricia il pan di spagna con una casseruola, aggiungi confettura di amarene, frollini sbriciolati e ricotta. Amalgama il composto per creare un ripieno omogeneo.
  • Versa il miscuglio nella teglia, distribuiscilo uniformemente premendo leggermente.
  • Con la frolla rimanente, forma strisce larghe 1 cm e disponile a cerchio o a griglia sulla superficie, sigillando i bordi.
  • Inforna a 180°C in forno statico per 40 minuti, finché la parte superiore non risulta dorata.
  • Sforna, lascia raffreddare e sforma con attenzione prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.