Crostata ricotta e pistacchio

Per realizzare la ricetta Crostata ricotta e pistacchio nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata ricotta e pistacchio

Ingredienti per Crostata ricotta e pistacchio

burrofarina 00ricottasalevanigliazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata ricotta e pistacchio

La ricetta Crostata ricotta e pistacchio è un dolce classico e goloso che combina sapori caratteristici della tradizione siciliana. Questo piatto è preparato con un ripieno di ricotta e una crema di pistacchio, due ingredienti che si abbinano perfettamente per creare un dolce unico e delizioso. Solitamente, viene gustata come dessert, forse accompagnata da un caffè o un tè, e si può apprezzare pienamente la sua delicatezza e il suo sapore intenso.

Per preparare la Crostata ricotta e pistacchio, segui questi passaggi:

  • Sabbiate la farina con il burro, aggiungete lo zucchero, poi i tuorli, il sale e la vaniglia, lavorando velocemente per formare un panetto.
  • Mettete il panetto in frigorifero a riposare per almeno 30 minuti, il che può anche essere fatto il giorno prima per maggiore comodità.
  • Lavorate a crema la ricotta con lo zucchero, aggiungete l’uovo e uniformate la crema per ottenere una consistenza liscia.
  • Stendete la frolla a uno spessore di 3 cm e rivestite la tortiera, mettendo da parte circa un terzo della frolla per la copertura.
  • Fate uno strato di crema di pistacchio, seguito dalla crema di ricotta, e decorate con granella di pistacchio per un tocco finale.
  • Cuocete in forno caldo a 180° C per circa 40/45 minuti, sfornate e fate intiepidire prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Sgombro alla griglia con salsa agli agrumi

    Sgombro alla griglia con salsa agli agrumi


  • Girelle zucchine e robiola

    Girelle zucchine e robiola


  • Hai sempre cotto male le castagne: il trucco dei venditori ambulanti che non ti dicono mai

    Hai sempre cotto male le castagne: il trucco dei venditori ambulanti che non ti dicono mai


  • Zucca: come conservarla bene per goderne tutto l’autunno

    Zucca: come conservarla bene per goderne tutto l’autunno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!