Scopriamo che la sua origine è perduta nel tempo, ma sicuramente le sue origini risiedono nell’uso della ricotta di pecora, ingrediente tipico della cucina mediterranea. La base croccante si sposa alla perfezione con la crema ricotta dolce e morbida, arricchita dalle note deciso di cioccolato fondente.
Si tratta di un dolce da gustare a colazione, a merenda o come dessert dopo i pasti principali.
- Preparare la pasta frolla senza burro, utilizzando la farina, lo zucchero semolato e freddo.
- Stendere la pasta frolla nella tortiera e far riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
- In una ciotola, sbatte le uova e lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Aggiungi la ricotta, gli agrumi (arancia e limone) grattugiati e le gocce di cioccolato.
- Versare il composto di ricotta sulla pasta frolla e cuocere in forno a 180°C per circa 30 minuti.
- Lasciare raffreddare completamente la crostata prima di servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.