- Per la frolla: in un impasto mescola lo zucchero a velo con gli aromi scelti (scorza di arancia, vanillina o zucchero aromatizzato) e il burro tagliato in cubetti. Aggiungi l’uovo intero, quindi incorpora la farina 00 setacciata. Forma un disco compatto, ricopri con pellicola e lascia riposare in frigorifero 60 minuti
- Preparazione della base: stendi 2/3 dell’impasto tra due fogli siliconizzati, sistema la frolla in uno stampo imburrato e infarinato, coprila con un secondo foglio e farne affondare i bordi con il mattarello. Aggiungi pesi secchi o un disco metallico per evitare che sgonfi. Cuoci a 180°C per 10 minuti.
- Per il ripieno: amalgama ricotta fresca con 1 uovo sbattuto e lo zucchero semolato. Incorpora pezzetti di cioccolato fondente tagliati a mano a fette spesse. Livella il composto sulla base cotta
- Decorazione: stendi l’impasto rimanente, usa un biscottiere per tagliare forme che decoreranno bordi e centro, assecurandoti che siano appiccicate leggermente. Cuoci l’intera crostata a 180°C per altri 30 minuti
- Lucidatura finale: riscalda del miele a microonde per 20″, spennellalo sugli orli dorati ma non bruciacchiati per una superficie lucida
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.