- In una ciotola, mescolare la farina setacciata con lo zucchero, il tuorlo d’uovo, l’uovo, la vanillina, un pizzico di sale e il burro morbido. Impastare rapidamente gli ingredienti fino ad ottenere una palla liscia. Avvolgere la palla con la pellicola trasparente e mettere in frigo per 20 minuti.
- Dopo il riposo, rivestire uno stampo da crostata con carta da forno e foderarlo con la pasta frolla. Bucherellare il fondo con i rebbi di una forchetta e riporre lo stampo in frigo per 10/15 minuti.
- Nel frattempo, preriscaldare il forno a 180°. Quando il forno raggiunge la temperatura, inserire lo stampo con la pasta frolla e cuocere per 20 minuti.
- Togliere la crostata dal forno, rimporre la carta da forno con i fagioli secchi e proseguire la cottura per altri 4 minuti.
- Dopo la cottura, lasciare raffreddare completamente la crostata.
- Quando è fredda, trasferirla delicatamente su un piatto da portata e rovesciare al suo interno il vasetto di Nutella, livellandola uniformemente.
- Sciogliere il cioccolato bianco a bagnomaria e trasferirlo in un sac a poche con una bocchetta piccola tonda.
- Creare un disegno di ragnatela partendo dal centro, tracciando cerchi via via più grandi che si estendono fino ai bordi.
- Utilizzare uno stecchino di legno per realizzare linee diagonali che incrociano le spire di cioccolato, creando la classica effetto ragnatela.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.