Crostata ragnatela

Per realizzare la ricetta Crostata ragnatela nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata ragnatela

Ingredienti per Crostata ragnatela

burrofarina 00pasta frollauovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata ragnatela

La ricetta Crostata ragnatela

La Crostata ragnatela è un classico della tradizione italiana, una vera e propria opera d’arte della pasticceria. Di origini antiche, questo piatto è tipico del sud Italia ed è caratterizzato da un impasto lattescente e una decorazione tra le più eleganti. La sua presenza è comune sui tavoli dei piccoli ristoranti e nelle famiglie, spesso servita come dolce di martedì grasso o a compleanno.

Per preparare una Crostata ragnatela segui questi passaggi:

  • Comincia con l’amalgamare il burro e la farina 00, poi aggiungi la pasta frolla senza lavorarla troppo.
  • Riempi una teglia da forno con il composto e livellarlo con uno spiedino.
  • Taglia gli uova in quattro parti e uniscile al burro liquido, poi lascia riposare il composto per almeno un’ora.
  • Con l’aiuto di uno sporco zucchero rimpolpa la pasta frolla e aggiungi uno o due gherigli di zucchero, in base al tuo gusto.
  • Comincia a creare la ragnatela, quindi inizia a disporre l’elegante decorazione lavorando il composto in segmenti.
  • Una volta completata la decorazione, lascia riposare la torta per almeno 30 minuti prima di infarinarla e sfornarla.
  • Infine, lascia raffreddare la ricetta prima di poterla tagliare e servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Patate croccanti in padella

    Patate croccanti in padella


  • Ricette con i fichi

    Ricette con i fichi


  • Tortino pavesini ricotta e cioccolato

    Tortino pavesini ricotta e cioccolato


  • Pane in padella pronto in 10 minuti (senza impastatrice)

    Pane in padella pronto in 10 minuti (senza impastatrice)


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.