La dolcezza di questo piatto è impreziosita dai sapori freschi delle fragole, utilizzate sia nel ripieno che come guarnizione. Un connubio di gusto che conquista a ogni morso.
- Polverizzate i biscotti e mescolateli con il burro fuso.
- Stendete il composto sul fondo di uno stampo per crostata antiaderente.
- Compattate il fondo e i bordi dello stampo.
- Mettete lo stampo in frigorifero per almeno un’ora.
- Tritate il cioccolato e mettetelo in una ciotola resistente al calore.
- Scaldate la panna fino a pochi passi dal bollore e versatela sul cioccolato tritato.
- Aggiungete il burro a pezzetti, coprite la ciotola e aspettate 10 minuti.
- Lavate, mondate e asciugate le fragole, tagliatele a metà e disponetele sulla base della crostata.
- Mescolate il composto di cioccolato fino a ottenere una crema liscia.
- Versate la ganache sulle fragole.
- Mettete la crostata in frigorifero per un paio d’ore.
- Decora la crostata con le fragole rimanenti prima di servirla.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.