Crostata pomelina la preziosa

Per realizzare la ricetta Crostata pomelina la preziosa nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata Pomelina la preziosa

Ingredienti per Crostata pomelina la preziosa

amidoamido di maisburrofarina 00farina di risolattelievito in polveremaisnocisalescorza di limonesesamotuorlo d'uovozuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata pomelina la preziosa

La ricetta Crostata Pomelina la preziosa

La Crostata Pomelina la preziosa è un piatto tipico della cucina mediterranea, ideale per essere consumato durante gli speciali occasioni o come dessert per un aperitivo. Caratterizzato da un sapore intenso e dolce, con il profumo di limone e il gusto croccante delle noci, questo piatto è diventato rapidamente un classico della cucina italiana.

Preparazione

  • Prendi 250g di amido e 100g di amido di mais e mescolali insieme in una ciotola.
  • Fai sciogliere 100g di burro in un’altra ciotola e unisci pure il lievito in polvere, il sale e lo zucchero.
  • Aggiungi la scorza di limone grattugiata e il tuorlo d’uovo mescolati bene.
  • Mischia il composto con l’amido e l’amido di mais precedentemente mischiati e crea un impasto.
  • <lirana con farina 00 e farina di riso e formare un’unica massa.

  • distribuisci l’impasto in una forma da crostata e fai cuocere in forno a 180°C per 30 minuti.
  • Disponi sopra l’impasto 100g di mais, 50g di noci, 20g di sesamo e zucchero a velo.
  • Fai cuocere per altri 20 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti

    Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti


  • Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca

    Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca


  • 🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero

    🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero


  • Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.

    Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.