Crostata “nocciolata” con pere e nocciole

Per realizzare la ricetta Crostata “nocciolata” con pere e nocciole nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata “nocciolata” con pere e nocciole

Ingredienti per Crostata “nocciolata” con pere e nocciole

burrofarinalattelievitoliquorenocciolepastafrollapereuovazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata “nocciolata” con pere e nocciole

La ricetta Crostata “nocciolata” con pere e nocciole è un piatto morbido e delizioso, perfetto per accompagnare un momento di relax con gli amici o la famiglia. La combinazione di sapori, con la pastafrolla croccante e il composto di pere e nocciole dolci e morbidi, crea un’esperienza gastronomica unica e piacevole. Questa ricetta è velocemente realizzabile e offre un effetto finale sicuramente soddisfacente.

Questa ricetta è ideale per chi cerca una torta fresca e gustosa che possa essere preparata in poco tempo. La semplicità dei passaggi e la disponibilità degli ingredienti rendono questa Ricetta facile da seguire, perfetta per chiunque voglia preparare un piatto speciale.

Per preparare la Crostata “nocciolata” con pere e nocciole, segue questi passaggi:

  • Mettete nella planetaria la farina, la farina di nocciole e il burro morbido tagliato a pezzetti e lavorate gli ingredienti finché non risulteranno amalgamati.
  • Unite lo zucchero e il lievito e continuate ad impastare.
  • Aggiungete le uova e qualche goccia di latte, fino ad ottenere un composto che formi una palla.
  • Copritelo con la pellicola e mettetelo per circa un quarto d’ora a raffreddare in frigorifero.
  • Pelate e riducete a pezzettini le pere e mettetele in una terrina: versateci un paio di cucchiai di zucchero e irroratele con il liquore.
  • Unite le nocciole tritate grossolanamente e amalgamate il tutto.
  • Accendete il forno a 180°C statico e imburrate una teglia.
  • Togliete la frolla dal frigorifero e aiutandovi col mattarello, stendetela dello spessore di circa 1 cm e adagiatela sul fondo, lasciando i bordi piuttosto alti.
  • Versate quindi il composto di pere e nocciole e ricoprite con un disco di uguali dimensioni, avendo cura di chiudere bene tutto il bordo.
  • Con la restante pastafrolla potete fare delle piccole decorazioni.
  • Nella fine una volta ultimata la cottura (circa 35 minuti in forno), lasciatela raffreddare e cospargetela quindi di zucchero a velo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Brioche con gocce di cioccolato

    Brioche con gocce di cioccolato


  • Mmiscate favaresi senza glutine

    Mmiscate favaresi senza glutine


  • Tofu al kimchi pop

    Tofu al kimchi pop


  • Caserecce con crema di robiola, rucola e mandorle

    Caserecce con crema di robiola, rucola e mandorle


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.