Questa ricetta è ideale per chi cerca una torta fresca e gustosa che possa essere preparata in poco tempo. La semplicità dei passaggi e la disponibilità degli ingredienti rendono questa Ricetta facile da seguire, perfetta per chiunque voglia preparare un piatto speciale.
Per preparare la Crostata “nocciolata” con pere e nocciole, segue questi passaggi:
- Mettete nella planetaria la farina, la farina di nocciole e il burro morbido tagliato a pezzetti e lavorate gli ingredienti finché non risulteranno amalgamati.
- Unite lo zucchero e il lievito e continuate ad impastare.
- Aggiungete le uova e qualche goccia di latte, fino ad ottenere un composto che formi una palla.
- Copritelo con la pellicola e mettetelo per circa un quarto d’ora a raffreddare in frigorifero.
- Pelate e riducete a pezzettini le pere e mettetele in una terrina: versateci un paio di cucchiai di zucchero e irroratele con il liquore.
- Unite le nocciole tritate grossolanamente e amalgamate il tutto.
- Accendete il forno a 180°C statico e imburrate una teglia.
- Togliete la frolla dal frigorifero e aiutandovi col mattarello, stendetela dello spessore di circa 1 cm e adagiatela sul fondo, lasciando i bordi piuttosto alti.
- Versate quindi il composto di pere e nocciole e ricoprite con un disco di uguali dimensioni, avendo cura di chiudere bene tutto il bordo.
- Con la restante pastafrolla potete fare delle piccole decorazioni.
- Nella fine una volta ultimata la cottura (circa 35 minuti in forno), lasciatela raffreddare e cospargetela quindi di zucchero a velo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.