Per preparare la Crostata nesquike con crema al latte, seguite questi passaggi:
- Iniziate pesando gli ingredienti per la pasta frolla e mettete il burro freddo tagliato a pezzetti e lo zucchero in una capiente ciotola, lavorate bene fino ad ottenere un composto cremoso.
- Aggiungete l’uovo, quando si sarà amalgamato bene mettete anche l’altro.
- Mescolate gli ingredienti secchi (farina, lievito, un pizzico di sale e il nesquike) e aggiungeteli poco alla volta al composto di burro, zucchero e uova.
- Quando avrete ottenuto un impasto omogeneo formate una palla e avvolgetela nella pellicola trasparente, fate riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
- Accendete il forno in modalità statico, dovrà raggiungere la temperatura di 180 gradi.
- Trascorsi 30 minuti di riposo della pasta frolla spolverizzatela da entrambi i lati con un po’ di farina, in questo modo sarà più semplice da lavorare, cominciate a stenderla con il matterello su un foglio di carta forno.
- Posizionate la tortiera al centro della pasta frolla, così prenderete bene le misure, e adagiatela delicatamente sulla tortiera lasciando sotto la carta forno.
- Bucherellate la base con una forchetta tralasciando i bordi e ritagliate un foglio di carta forno che adagerete sulla base della crostata, ora mettete della pasta oppure i legumi secchi sulla superficie.
- Posizionate al centro del forno la vostra crostata e lasciatela cucinare per 20/25 minuti.
- Quando sfornerete la crostata lasciatela raffreddare, poi togliete la carta forno con la pasta (o i legumi) e farcite con la crema al latte.
- Infine se volete potete spolverizzarla con un po’ di nesquike e decorarla con i biscotti e le gocce di cioccolato bianco.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.