- Inserisci il burro, la buccia e il succo del ½ limone, la farina, il lievito e lo zucchero nel robot da cucina. Frullali fino ad ottenere una mistura sbriciolosa.
- Aggiungi l’uovo intero, lo zucchero rimanente, la zucchine grattugiate (prima scolate bene per eliminare la linfa) e un pizzico di sale. Mescola con il robot per unire gli ingredienti, creando un impasto morbido e leggermente appiccicoso.
- Trasferisci l’impasto su una carta per forno infarina, formando un panetto e conservalo in frigorifero per 30 minuti per addensarlo.
- Schiva l’impasto in due parti uguali. Stendi una metà su una teglia da crostata (22 cm) coperta da carta forno, raggiungendo i bordi con movimenti delicati per non surriscaldare la pasta.
- Distibisci sulla base di pasta la marmellata di mandarini (o altre compatte), lasciando un margine di 1 cm intorno per evitare colature.
- Con la seconda metà dell’impasto, forma piccoli pezzi e distribuisli a raggiera sulla marmellata per creare un effetto crumble visibile.
- Polverizza la superficie con zucchero semolato e granella di mandorle crudas, se disponibili, per un tocco croccante.
- Cuoci in forno statico a 180°C per 30-35 minuti, finché la superficie non assume colori dorati e la marmellata non comincia a brillare leggermente.
- Lascia raffreddare sulla griglia per assorbire l’umidità e scongelare i sapori prima di tagliare.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.