Crostata morbida salata

Per realizzare la ricetta Crostata morbida salata nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Crostata morbida salata

Ingredienti per Crostata morbida salata

cecifarinaformaggio granalattelievitomaioneseolio di semi di girasolepasta tipo filinisaletonno sott'oliouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata morbida salata

Crostata morbida salata, un piatto della cucina italiana con un fascino tutto suo

La ricetta Crostata morbida salata ricorda una sorta di rivincita sulla classica pizza salata, con la ricotta e il formaggio grana, ma questa volta in una versione più morbida e croccante al di sotto, offrendo un piatto meraviglioso per chi ama l’unione mista di sapori salati e dolci. Il contesto in cui viene solitamente gustato è il pranzo o la cena informale, tra amici o parenti, visto che è facile da preparare e piace tantissimo.

Come preparare la Crostata morbida salata:

  • Riscalda il latte e sciogli il lievito all’interno ed aggiungi circa 100 grammi di farina, mescola in modo uniforme.
  • Aggiungi la maionese, 2 cotta, il sale, e poi una quantità importante di farina mescolando quindi assicurati di non trovarcisi all’interno dell’impasto.
  • Pasta in modo che tutta la farina venga bene amalgamata, poi sistema la tua pasta sul tavolo e ci aggiungono farina in abbondanza.
  • Aggiungi altra farina, non troppa, e poi sistemala in una confezione di plastica o in un sacco; a parte metti anche il tonno sott’olio, pulito e tagliato a cubetti
  • Accendi il forno a 180° per 20 minuti circa, poi lascia raffreddare
  • Prepara la pasta, inizia con l’ozamento , la formaggio, aggiungi le uova e lascia cuocere in forno per alcune decine di minuti; ai fine la metti nella forno e lasciala cuocere per 10/15 minuti.
  • Una volta sistemata la base del piatto metti in una ciotola i cubetti e spargilo o della salsa di maionese, il latte, i cubetti di formaggio e della pasta tipo filini con un pizzico abbondante di sale.
  • Per concludere inserisci la base con alcuni legumi, ad esempio ceci, il tutto in una ciotola singola.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Succo di carote e tamarillo un dolce elisir dal gusto esplosivo

    Succo di carote e tamarillo un dolce elisir dal gusto esplosivo


  • Grissini stirati alla canapa, un gusto inaspettato!

    Grissini stirati alla canapa, un gusto inaspettato!


  • Semi di chia bio macinati: fantastici regali della natura

    Semi di chia bio macinati: fantastici regali della natura


  • La vellutata di bietole con crostini di Parmigiano Reggiano

    La vellutata di bietole con crostini di Parmigiano Reggiano


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.