La Crostata morbida mimosa è un piatto classico dell’Italia settentrionale, in particolare della regione del Piemonte. Questo tipo di crostata è tipico del contesto delle feste e delle celebrazioni, dove viene servito come dessert dopo un pranzo o una cena. Caratterizzata da un sapore dolce e intenso, la crostata morbida mimosa è un’opportunità perfetta per godersi il gusto delle fragole e il profumo fresco della scorza di limone.
Preparazione
- Riscaldare il latte in un paiolo e sciogliere il lievito in polvere. Aggiungere lo zucchero e mescolare finsanche quando lo zucchero è del tutto sciolto.
- In un’altra pentola, sbattere le uova finché saranno omogenee. Aggiungere l’olio di semi e mescolare bene.
- Unire il composto di latte e lievito con il composto di uova e mescolare sino a quando si formerà un composto omogeneo.
- Mettere la farina 00 in una ciotola e aggiungere il composto di latte e uova. Amalgamare il tutto sino a quando la farina sarà assorbita.
- Aggiungere le fragole e la scorza di limone e mescolare delicatamente.
- Versare la miscela nella piatto e livellare la superficie.
- Cook in forno moderatamente caldo per circa 45 minuti, o fino a quando la crostata sarà dorata e soda.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.