Crostata morbida integrale confettura albicocche

Per realizzare la ricetta Crostata morbida integrale confettura albicocche nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata morbida integrale confettura albicocche

Ingredienti per Crostata morbida integrale confettura albicocche

albicoccheciliegieconfetturalievitomandorle

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata morbida integrale confettura albicocche

La ricetta Crostata morbida integrale confettura albicocche è una deliziosa variante di dolce tradizionale italiana. Questo piatto ha origine nella pasticceria italiana, dove la combinazione di frutta e pasta frolla è una classica. La Crostata morbida integrale confettura albicocche è solitamente gustata durante la colazione o come dessert dopo cena.

La preparazione della Crostata morbida integrale confettura albicocche richiede pochi ingredienti: albicocche, ciliegie, confettura, lievito e mandorle.

  • Preriscaldare il forno a 180°C e preparare uno stampo per la crostata.
  • Impastare le mandorle, il lievito e un pizzico di sale per creare la base della crostata.
  • Aggiungere la confettura di albicocche all’impasto e mescolare bene.
  • Versare l’impasto nello stampo preparato e livellare la superficie.
  • Infornare la crostata per circa 30-40 minuti, o fino a quando non è dorata e soda.
  • Lasciare raffreddare la crostata prima di servirla, eventualmente guarnita con albicocche e ciliegie fresche.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Stufato di verdure e salsiccia

    Stufato di verdure e salsiccia


  • Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato

    Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato


  • Insalata di riso mais e pesto

    Insalata di riso mais e pesto


  • Pasta al tonno

    Pasta al tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.