Per preparare la crostata morbida di ricotta, procedete come segue:
- Iniziate combinando nella ciotola la ricotta, la ricotta fresca, le uova intere e la vanillina. Mescolate il tutto fino ad avere una crema ben amalgamata.
- Aggiungete lo zucchero semolato e lo zucchero a velo alla crema di ricotta e mescolate di nuovo per bene.
- Fate lievitare i secchi di pane con il lievito per dolci per circa un’ora e modellateli per dare la forma di un impasto.
- Ungete con l’olio di semi uno stampo per crostate e mettetelo da parte per ora.
- Con le mani intinte nella farina, iniziate a dividere l’impasto in pezzi più piccoli e modellateli a forma di aperitivo ma più grandi.
- Poi un gettate a mano calda nel contenitore o stampo che avete preparato nei passaggi precedenti e poi una volta divenuta solidificata capovolgela per guarnirla.
- Bagnate una spugnetta da cucina e strofinatevo con acqua e sale e poi strofinare un limone e lasciate divenire buona.
- Infine, servite la crostata morbida di ricotta al fine dei festeggiamenti Siciliani.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.