- Cuoci le prugne: lavale, asciugalas, tagliale a metà e disponile in una padella con 2 cucchiai di zucchero e parte della scorza di un limone. Copre con uno strato di zucchero residuo, aggiungi acqua a copertura minima e portale a bollore. Lasciale caramellare a fiamma bassa per 15-20 minuti, finché lo zucchero non si sia ridotto in uno sciroppo denso. Tenile calde coperte.
- In una ciotola mescola la ricotta con 4 cucchiai di zucchero fino a ottenere una crema liscia. Aggiungi via via l’uovo intero, la panna fresca e il burro morbido, frullando con forza per amalgamare. Setaccia insieme la farina, lo 0,5 g di sale e il lievito per dolci, incorporate per ottenere una pastella cremosa ma densa.
- Prepara la teglia rivestendola di carta per dolci. Versa l’impasto fino ai bordi, livellalo con uno strumento apatto. Disponi le prugne caramellate con il taglio rivolto verso il fondo e distribuisci l’acqua di cottura come sciroppo sulla superficie.
- Cuoci in forno statico a 180°C statico per 25-30 minuti, finché una spiedino inserito al centro non esca asciutto. Lascia raffreddare sulla gratella per 10 minuti prima di tagliare.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.