Crostata morbida con ricotta e marmellata

Per realizzare la ricetta Crostata morbida con ricotta e marmellata nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata Morbida con Ricotta e Marmellata

Ingredienti per Crostata morbida con ricotta e marmellata

farina 00limonimarmellataricotta

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata morbida con ricotta e marmellata

Crostata Morbida con Ricotta e Marmellata, la ricetta che riporta alla memoria l’estate

La ricetta Crostata Morbida con Ricotta e Marmellata è un classico della tradizione culinaria italiana, molto apprezzato per la sua morbidezza e il contrasto tra i sapori freschi dei limoni e i dolci della marmellata. Questo piatto è perfetto per le stagioni calde e come portata principale durante gli eventi o le feste estive. La sua origine è legata alla tradizione della preparazione della crostata, storicamente spesso realizzata con uva cotta, ma con l’avvento delle moderne salse e marmellate si è evoluta nel dolce morbido che conosciamo oggi.

  • Cuoci a fuoco lento 2-3 limoni già mondati per circa 30 minuti, fino a renderli morbidi. Le polpa tritata e il succo andranno utilizzati in seguito.
  • In un contenitore, impasta la farina 00 e le uova, aggiungi lo zucchero grano, il succo e la polpa dei limoni precedentemente cotti. Mescola fino a integrare tutte le sostanze.
  • Per la preparazione della base della crostata, lava le mani e le superfici utilizzate. Impasta il composto di farina e uova precedentemente descritto e lavora poi tutta la farina rimasta.
  • Per la ricotta, lavorala in una ciotola fino a renderla liscia e omogenea per poi insaporirla con lo zucchero premesso facendola ben sciogliere.
  • Per la preparazione della crostata, lavora il composto precedentemente descritto fino a renderlo compatto.
  • Inforna a 180 gradi la crostata, dura circa 30 minuti e la porti a doratura.
  • Con la ricotta e la passata della marmellata creare l’ultima strato per completare il piatto.

Messa insieme la crostata dorata e il composto con la ricotta e la marmellata andrà bene con una frutta abbinabile che del tutto il dolce non si scomponga. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tiradito peruano

    Tiradito peruano


  • Spaghetti all’assassina

    Spaghetti all’assassina


  • Croccantelle al pomodoro e pesce spada, una frittura leggera

    Croccantelle al pomodoro e pesce spada, una frittura leggera


  • Tartufini al cocco e cacao

    Tartufini al cocco e cacao


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.