Ingredienti per Crostata morbida con fragole
- amido di mais
- amido di riso
- burro
- farina
- fragole
- kirsch
- latte
- lievito per dolci
- limoni
- liquore
- tuorlo d’uovo
- uova
- zucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Crostata morbida con fragole
La Crostata morbida con fragole è un piatto tipico delle tradizioni culinarie europee, in particolare d’estate, quando le fragole sono a piena maturazione. È un dolce fresco e leggero, grazie all’utilizzo di ingredienti quali amido di mais, amido di riso e zucchero, che rivaleggiano per qualità e sapori. La Crostata morbida con fragole è un piatto perfetto per un brunch o un dessert estivo.
Preparazione
- Mettila gli amidi di mais e di riso in un mucchio, aggiungi il burro ammorbidito e lavora la miscela finché non ottieni una pasta omogenea.
- Aggiungi la farina setacciata, il lievito per dolci e la scorza grattugiata di un limone. Lavora la pasta finché non si forma una palla omogenea.
- Dividi la pasta in due parti uguali e forma due dischi. Lascia riposare per 30 minuti.
- Prepara il ripieno: monda e taglia le fragole in piccoli pezzi. Aggiungi il liquore e il kirsch. Lascia riposare per 30 minuti.
- Forna i dischi a 180° C per 20-25 minuti. Sforna i dischi e lascia raffreddare.
- Sforna la sfoglia e distribuisci il ripieno di fragole sul disco più grande. Riunisci la sfoglia sopra il ripieno e chiudi la crostata.
- Inforna la crostata a 180° C per altri 20-25 minuti.
- Sforna la crostata e lascia raffreddare. Unisci il tuorlo d’uovo con lo zucchero e il latte. Versa il composto sulla crostata e decorale con un pattern di fragole.
- Servi la crostata morbida con fragole fredda o tiepida, cosparsa di zucchero e zeste di limone.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.