Crostata morbida con fragole

Per realizzare la ricetta Crostata morbida con fragole nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata morbida con fragole

Ingredienti per Crostata morbida con fragole

burrofarinafragolelievito per dolcilimonimandorlemarmellata di fragolericottasaleuovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata morbida con fragole

La ricetta Crostata morbida con fragole è un piatto delizioso e veloce da preparare, profumatissimo grazie alla presenza delle fragole e del limone, mentre la ricotta rende l’impasto di una sofficità incredibile. Leggero e semplice, si trova facilmente al centro delle colazioni o merende, una vera croccia per il palato. Se vi piacciono le Crostate morbide, provate anche questa: non vi deluderà.

La Crostata morbida con fragole unisce sapori delicati, come la marmellata di fragole e le scaglie di mandorle, per creare un piatto inconfondibile. La ricetta propone di preparare la base con una miscela di farina, ricotta, burro e lievito per dolci, quindi di spalmarla con marmellata e fragole cotte e infine di aggiungere le mandorle.

Per preparare la Crostata morbida con fragole, segui questi passaggi:

  • Lavate le fragole e togliete il picciolo verde, poi tagliatele a spicchi e ponetele in una padella con lo zucchero di canna.
  • Come vedete che lo zucchero si è sciolto, tagliate a strisce le zeste di 1/2 limone e aggiungetele alle fragole, fate cuocere per circa 10′, poi togliete dal fuoco e lasciate raffreddare.
  • Inserite in una ciotola gli ingredienti per la base, mescolare il tutto con l’aiuto di una cucchiaio di legno.
  • Foderate una tortiera da 24 cm con carta da forno e versate l’impasto all’interno, livellatelo su tutta la base.
  • Versate sopra la marmellata spalmatela bene lasciando un po di bordo, poi distribuite le fragole cotte sopra alla marmellata.
  • Aggiungete le mandorle a limelle e infornate a 180° per 30′, fate la prova stecchino per verificare la cottura.
  • Sformate e lasciate raffreddare, poi aggiungete qualche scaglia di mandorla, se volete potete anche mangiarla tiepida e strepitosa.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Secondi piatti friggitrice ad aria

    Secondi piatti friggitrice ad aria


  • Spreco meno verdure e trovo tutto subito: il mio metodo infallibile per organizzare il frigo una volta per tutte

    Spreco meno verdure e trovo tutto subito: il mio metodo infallibile per organizzare il frigo una volta per tutte


  • Niúròu jiā mó, panino cinese in crockpot

    Niúròu jiā mó, panino cinese in crockpot


  • Butterkuchen

    Butterkuchen


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.