Crostata morbida con cremoso al mascarpone e frutti di bosco

Per realizzare la ricetta Crostata morbida con cremoso al mascarpone e frutti di bosco nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata morbida con cremoso al mascarpone e frutti di bosco

Ingredienti per Crostata morbida con cremoso al mascarpone e frutti di bosco

baccello di vanigliaconfetturafarina 00frutti di boscolievitolimoniliquoremascarponeolio di semi di girasolepanna frescapeperonisaleuovazuccherozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata morbida con cremoso al mascarpone e frutti di bosco

La ricetta Crostata morbida con cremoso al mascarpone e frutti di bosco è un classico della tradizione italiana, anche se la sua origine è difficile da precisare.

La piatto tipico italiano ha origine probabile nel Nord Italia, dove le secche crostate con confettura erano spesso servite come dessert nelle grandi occasioni. Questa ricetta aggiunge un tocco di eleganza con il cremoso al mascarpone, il tutto arricchito dai saporiti frutti di bosco. È un piatto perfetto per le occasioni speciali o come dessert per una serata a casa.

Per realizzare questa deliziosa ricetta, seguirai questi passaggi.

  • Cala il baccello di vaniglia nella confettura e setaccia lo zucchero semolato insieme alla farina 00.
  • Aggiungi le uova, una alla volta, lavorando la mistura con lo sbattitore elettrico.
  • Cospargi lo zucchero semolato nell’impasto e aggiungi una punta di sale.
  • Aggiungi la panna fresca, il liquore e i peperoni tritati.
  • Unisci la miscela di lievito, infarinata e strizzata bene con acqua. Mescolare.
  • Aggiungere le altre uova, una alla volta, lavorando la mistura con lo sbattitore e impastare per 10 minuti.
  • Lavora il composto addizionandolo con un po’ di olio di semi di girasole.
  • Risciacqua i frutti di bosco e stemperali in una padella con l’aggiunta di un cucchiaio di zucchero e uno di confettura.
  • Monda gli ingredienti ottenendo una particolare sfumatura.
  • In una padella scalda del liquore aggiungere lo zucchero semolato, gli agrumi e stemperarlo.
  • Tempra il cremoso e stempera la frutta con una cucchiaia di zucchero semolato.
  • Infine, inforna la crostata in un forno ” a temperatura molto bassa”. Quando la crostata è fatta, serve subito.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla relativa ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.