Crostata morbida con crema di nocciole

Per realizzare la ricetta Crostata morbida con crema di nocciole nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata morbida con crema di nocciole

Ingredienti per Crostata morbida con crema di nocciole

cacao amarocioccolato biancocrema alle nocciolefarinalattelievito in polveremaizenanoccioleolio di semipasta frollasaleuovavanillinazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata morbida con crema di nocciole

La ricetta Crostata morbida con crema di nocciole è un piatto delicioso e autunnale, perfetto per le occasioni speciali o per un dolce morbido e inebriante. Questo piatto è caratterizzato da una miscela di sapori crudi e caramellizzati, grazie alla combinazione di nocciole e cioccolato. La sua origine è legata alla tradizione italiana, ma è molto popolare anche in altri paesi a causa della sua versatilità e del suo sapore unico.

Preparazione

  • Inizia preparando la crema di nocciole. Per fare ciò, metti in una pentola 200 ml di latte con 100 g di zucchero e 1 cucchiaino di vanillina. Cotta la miscela, aggiungi 150 g di crema alle nocciole e cuoci a fiamma bassa fino a when raggiungi la consistenza desiderata. Lascia raffreddare la crema.
  • Apriti l’olio di semi con 125 g di zucchero e aggiungi 1 uovo intero. Mescola molto bene la miscela.
  • Nella busta dell’amido, aggiungi l’olio di semi la zucchero la vaniglia, la farina setacciata, sale e le nocciole grattugiate. Mescola molto bene.
  • Unisci la crema di nocciole con il passato di latte e l’olio di semi riservati a questo scopo.
  • In una ciotola grande, setaccia la farina, aggiungi lo zucchero, le nocciole grattugiate e un pizzico di sale, mescola bene e unisci gli ingredienti liquidi e il lievito in polvere.
  • Dopo aver setacciato la farina, unisci lo zucchero, le nocciole grattugiate e un pizzico di sale. Mescola molto bene e poi aggiungi gli ingredienti liquidi e il lievito in polvere.
  • Nell’impasto, aggiungi 1 cucchiaio d’olio, mescola bene la miscela e puoi inserire i tuorli d’uovo.
  • Ilasti la pasta, se occorre aggiungi più latte, avendo cura di non farla troppo morbida.
  • Stendi 1/2 della pasta frolla avendo cura di non farla troppo spessa.
  • Inforna a 180° i tuorli e la zucchero, a cottura ultimata aggiungi il farfalle riservati a questo scopo.
  • Cuoci la torta e dopo 150 minuti di cottura aggiungi il passato di latte e il cacao amaro.
  • Quando è cruda aggiungi uvetta e orzata tostata con un filo d’olio.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Agliata

    Agliata


  • Il Guava possiede molta vitamina A e ed un quantitativo di vitamina C circa 8 volte maggiore rispetto all’arancia

    Il Guava possiede molta vitamina A e ed un quantitativo di vitamina C circa 8 volte maggiore rispetto all’arancia


  • Zuppa di tartaruga

    Zuppa di tartaruga


  • Zuppa di porri e patate

    Zuppa di porri e patate


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.