Crostata morbida con crema alla lavanda

Per realizzare la ricetta Crostata morbida con crema alla lavanda nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata morbida con crema alla lavanda
Category dolci

Ingredienti per Crostata morbida con crema alla lavanda

  • agrumi
  • albicocche
  • albicocche sciroppate
  • amido
  • amido di mais
  • avena
  • farina
  • fiori di lavanda
  • latte
  • lavanda
  • lievito
  • limoni
  • mais
  • margarina
  • noci
  • olio di semi
  • pistacchi
  • sciroppo
  • succo di limone
  • uova
  • zucchero
  • zucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata morbida con crema alla lavanda

La ricetta Crostata morbida con crema alla lavanda ci porta in un viaggio sensoriale tra le campagne francesi. I sapori floreali della lavanda si sposano in un delicato abbraccio con la dolcezza degli agrumi e la consistenza cremosa della crema riempiono la crostata. Un’esplosione di aromi e texture che rende questo dolce perfetto per merende speciali o un brunch con amici.

  • Inizia preparando la base della crostata. Sciogli la margarina e lavora con la farina, lo zucchero di canna, il lieve aroma di lavanda e un pizzico di sale fino ad ottenere un impasto sabbioso.
  • Vesti una tortiera con il composto, creando un bordo leggermente rialzato.
  • Inforna la base per circa 15 minuti a 180°C, poi lasciala raffreddare.
  • Preparate la crema alla lavanda. In una pentola, scalda il latte con i fiori di lavanda, un pizzico di sale e lo sciroppo. In un altro recipiente, sbatti le uova con lo zucchero e l’amido di mais. Versa lentamente il latte all’interno del composto di uova, mescolando continuamente per evitare grumi.
  • Rimetti la pentola sul fuoco a fiamma bassa e cuoce la crema mescolando costantemente fino a quando non si sarà addensata.
  • Aggiungi un pizzico di spezie, come cannella o noce moscata, per un tocco esotico. Lascia raffreddare completamente la crema.
  • Completa la crostata preparando un ripieno variegato. Taglia le albicocche a pezzetti e cuoci le con un po’ di zucchero e succo di limone finché non saranno morbide.
  • Unisci agli albicocche anche le albicocche sciroppate e un mix di frutta secca tritata come noci, pistacchi e avena.
  • Raschiate la crema fredda nella base di crostata . Distribuite sopra il ripieno di frutta fresca e secca.
  • Decorate con qualche fiore di lavanda fresco e servi la tua Crostata morbida con crema alla lavanda tiepida o fredda.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Petto di piccione in manto di verza, un secondo unico

    Petto di piccione in manto di verza, un secondo unico


  • Aceto al dragoncello, un sostituto dell’aceto di vino

    Aceto al dragoncello, un sostituto dell’aceto di vino


  • Vellutata di finocchi e gamberi, una crema insolita

    Vellutata di finocchi e gamberi, una crema insolita


  • Pesto al dragoncello, un condimento squisito

    Pesto al dragoncello, un condimento squisito


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.