Crostata morbida cioccolatosa con crema e panna

Per realizzare la ricetta Crostata morbida cioccolatosa con crema e panna nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata morbida cioccolatosa con crema e panna

Ingredienti per Crostata morbida cioccolatosa con crema e panna

arancebiscottiburrocioccolatocioccolato fondentefarinafarina 00fecola di patatelamponilattelievito per dolcilimonimascarponepannapanna da montaresaletuorlo d'uovouovavanigliawafer al cioccolatozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata morbida cioccolatosa con crema e panna

La ricettaCrostata morbida cioccolatosa con crema e panna** è un classico piatto italiano che prende il nome dalla sua esigua forma e dalla morbidezza del suo interno. Originario del nord Italia, questo dessert è tipicamente servito durante le feste e i momenti più speciali. La crostata è caratterizzata da un intreccio di sapori cioccolatosi e freschi, grazie al morbido interno di cioccolato fondente e alla cremosa crema di mascarpone. È il perfetto accompagnamento ai momenti di relax e di gusto.

Per realizzare questo delizioso piatto, seguono i passaggi seguenti:

  • Prendi 150g di biscotti e ridiscottyli in un mixer per ottenere polvere d’ingredienti.
  • Fermenta 10g di lievito per dolci con 50ml di latte tiepido.
  • Mischa 100g di burro con 30g di zucchero e 1 uovo, sbattendo bene.
  • Aggiungi 230g di farina 00 e 30g di fecola di patate. Impasta fino a quando l’impasto è liscio e leggings.
  • Riposa l’impasto per 30 minuti.
  • Prendi un wafer al cioccolato e imprimi in un tegame da forno di 20 cm di diametro. Copri con l’impasto.
  • Cuoci in forno a 180°C per 25 minuti.
  • Sforna il wafer e lascia raffreddare.
  • Preparare la crema: sbatte 250g di mascarpone con 20g di zucchero e 1 uovo. Aggiungi 1 cucchiaio di vaniglia e 2 cucchiai di panna da montare.
  • Assembla la crostata: copri il wafer con la crema e decorate con lime e arance.
  • Raccomanda di far riposare la crostata per almeno 3 ore prima di servirla.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.