Crostata morbida alle prugne

Per realizzare la ricetta Crostata morbida alle prugne nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata morbida alle prugne

Ingredienti per Crostata morbida alle prugne

burrofarina 00frutta frescalievitomarmellataprugnesalesciroppo di fragoleuovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata morbida alle prugne

La ricetta Crostata morbida alle prugne è un dolce estivo che combina perfettamente la delicatezza della frutta fresca con la morbidezza di una crema sostenuta. Questo piatto è particolarmente adatto per smaltire l’eccesso di frutta fresca, come le prugne, e può essere gustato in modo rustico e familiare. La combinazione di sapori caratteristici, come la dolcezza dello zucchero e il sapore intenso delle prugne, crea un’esperienza gustativa unica.

La preparazione di questa Crostata morbida alle prugne inizia con la lavorazione delle uova con lo zucchero e il sale, per poi aggiungere il burro e la farina setacciata con il lievito. Il composto risultante avrà un aspetto cremoso e sostenuto.

  • Lavorare le uova con lo zucchero e un pizzico di sale fino ad ottenere un composto omogeneo.
  • Aggiungere il burro e lavorarlo fino ad incorporarlo completamente nel composto.
  • Unire la farina setacciata con il lievito e lavorare fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.
  • Versare il composto in uno stampo e livellarlo con il dorso di un cucchiaio.
  • Aggiungere la frutta fresca o delle cucchiaiate di marmellata sulla superficie del composto.
  • Infornare a 180° per circa 30 minuti, o fino a quando la crostata è dorata e cotta.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Costine di maiale a bassa temperatura: morbide e succose

    Costine di maiale a bassa temperatura: morbide e succose


  • Pasta con limone e alici

    Pasta con limone e alici


  • Pasta con triglie, capperi e aglio nero

    Pasta con triglie, capperi e aglio nero


  • Pasta al pesto con cozze e patate

    Pasta al pesto con cozze e patate


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.