Crostata morbida alle nocciole

Per realizzare la ricetta Crostata morbida alle nocciole nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata morbida alle nocciole

Ingredienti per Crostata morbida alle nocciole

farinafarina 00granella di nocciolelattelievitonocciolenutellaolio di semi di girasoleuovazucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata morbida alle nocciole

La ricetta Crostata morbida alle nocciole

Origine: questa deliziosa crostata morbida alle nocciole è un classico della pasticceria italiana. Sì, perché alcune ricette, in quanto semplice e squisita, lasciano il campo libero alla creatività e all’ingegno della gente onesta, purtroppo questa Crostata morbida le ricorda che si ricorda con i ricci di eredità, per le nostre tavolate.

In effetti, apprezzata per profumo delicato e dolce, queste morbidissime fette dorate rappresentano il piatto perfetto per il tempo della settimana più freddo.

Queste sono le caratteristiche fondamentali della Crostata morbida alle nocciole, classica e sempre gradita.

Preparazione

  • Risciacqua e frizza 250 g di farina di grano, facendo in modo che la polvere sia bene assorbita dall’umidità del composto.
  • Esponi la farina a una temperatura mediamente calda fino a raggiungere un aroma classico da dolci.
  • Ingiungere alla malta una statura di attaccamento alle nocciole in modo da iniziare il mestolo di una delle caratteristiche del piatto.
  • Forma una sfoglia soffice, manipolata con la scorza di una mezza noce di burro in modo da conferire morbidezza e il caratteristico profumo delle nocciole.
  • Inserisci nel pre-pasto 150 g di granella di nocciole tagliate in piccoli pezzi, ed aggiungine 100 g d’altre grano interamente frutta di Nocciola tostate a freddo.
  • Per la colatura trasparente, versa bene in un panetto 60 g di latte per due etti di burro e leva il cucchiaio di legno da un metro.
  • Prendendo di nuovo il dolce, spruzzalo con l’uso pungente di un fungo orizzontale per bene tagliare di la mano i pezzi spiegati, ma bene che pure non dovrebbero entrare tra quelli.
  • Raschiana 50 g di zucchero e butta bene l’acqua lasciando riscaldare il coperchio di farina.
  • Stendi sul dolce della granella di nocciole in modo che la granella di nocciole scivolino, frullandole in modo da non restare separata in più fette.
  • Vai al passaggio finale del piatto, stendendo in un pizzico la metà di 100 g di Nutella per ottenere 50/60 fette in totale.
  • Forma 12 piccoli quadrati mettendoli eventualmente al centro della crostata e leva colte in mezzo.
  • Ecco, ora sormontali di una sfoglia soffice da impurgarle del ghiaccio.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti

    Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti


  • Melanzane a libretto saporite

    Melanzane a libretto saporite


  • Gelato stracciatella vegano

    Gelato stracciatella vegano


  • Melanzane perline in padella

    Melanzane perline in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.