Crostata morbida alle mele

Per realizzare la ricetta Crostata morbida alle mele nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata morbida alle mele
Category dolci

Ingredienti per Crostata morbida alle mele

  • burro
  • cannella
  • farina
  • farina 00
  • lievito
  • lievito in polvere
  • limoni
  • mele
  • mele golden
  • sale
  • scorza di limone
  • succo di limone
  • uova
  • zucchero
  • zucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata morbida alle mele

La ricetta Crostata morbida alle mele è un classico piatto italiano, originario dell’Emilia-Romagna, che sfrutta al meglio i sapori caldi e dolci delle mele.

Si tratta di un dessert tipico della stagione autunnale e invernale, spesso servito come ricorrenza in occasione di feste e celebrazioni familiari. La crostata alle mele si accompagna perfettamente con un caffè o un tè, creando un’atmosfera rilassante e conviviale.

Per preparare la trota, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

* Burro
* Cannella
* Farina
* Farina 00
* Lievito
* Lievito in polvere
* Limoni
* Mele
* Mele golden
* Sale
* Scorza di limone
* Succo di limono
* Uova
* Zucchero
* Zucchero di canna

Ecco i passaggi per preparare la Crostata morbida alle mele:

  • Mettere i 200g di burro a temperatura ambiente in una grande ciotola.
  • Aggiungere 250g di zucchero e mescolare fino a quando il burro non diventa cremoso.
  • Aggiungere 4 uova e mescolare fino alla completa amalgamazione.
  • Aggiungere il succo di due limoni e un cucchiaio di scorza di limone grattugiata.
  • Aggiungere le 350g di farina 00 e le 100g di farina e mescolare fino a quando la mistura non diventa omogenea.
  • Aggiungere lievito e sale e mescolare di nuovo.
  • Versare il composto in una tortiera per crostata e livellarla con un spatola.
  • Aggiungere le mele tagliate a rondelle su tutta la superficie della crostata.
  • Si possono aggiungere anche un po’ di cannella.
  • Infornare a 180°C per circa 40-45 minuti.
  • Lasciare raffreddare completamente prima di servire.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpette di patate e zucchine

    Polpette di patate e zucchine


  • Plumcake bicolore al cioccolato

    Plumcake bicolore al cioccolato


  • Torta al cacao facile e veloce

    Torta al cacao facile e veloce


  • Insalata Finocchi e Fagioli

    Insalata Finocchi e Fagioli


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.