Crostata morbida alla frutta con crema alla melagrana

Per realizzare la ricetta Crostata morbida alla frutta con crema alla melagrana nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata morbida alla frutta con crema alla melagrana
Category dolci

Ingredienti per Crostata morbida alla frutta con crema alla melagrana

  • arance
  • burro
  • estratto di vaniglia
  • farina 00
  • fecola di patate
  • gelatina
  • kiwi
  • latte
  • lenticchie
  • lievito per dolci
  • mandaranci
  • melagrane
  • patate
  • sale
  • succo di melagrana
  • tuorlo d’uovo
  • uova
  • vaniglia
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata morbida alla frutta con crema alla melagrana

Crostata morbida alla frutta con crema alla melagrana

La ricetta Crostata morbida alla frutta con crema alla melagrana è un piatto perfetto per le feste o per una dolce merenda in primavera. Di origini non definitamente precise, questa crostata è una variante del classico dolce anglo-sassone, arricchito da sottoprodotti locali e personalizzati dal padrone di casa. L’assenza di un solo ingrediente principale dona una caratteristica volatilità alle sfumature di un dessert. Questo piatto è da gustarsi sia in stagione non molto calda, da assaporare frutta dopo frutta, in modo classico oppure essere utilizzato in una variata sequenza gustativa per rilassarsi con un bicchiere di tè.

Per preparare la crostata morbida alla frutta con crema alla melagrana iniziamo nel senso ottimale dai secchi strumenti: in un contenitore capiente mischiamo 250 grammi di fecola di patate e 300 grammi di farina 00, li portiamo a questo punto a contatto diretto con un sale e la nostra lievito per preparazioni dolci.

  • , a questo punto mescoliamo bene gli ingredienti e aggiungiamo due uova intere e mescoliamo il tutto fino a formare una pomata omogenea;
  • formiamo un impasto circolare e mettiamolo in un frigorifero per oltre un’ora;
  • successivamente, stendiamo la doppia porzione di mistura di impasto nello stampo adatto mettendo una cornice di vetro arrotondato e frullando un pizzico di succo di melagrana e uova;
  • altresì, alla stessa volta mettiamo un numero di frutta che desideri, in genere facciamo abbastanza per divenire un foglio, assicurandoci, altrimenti, che la struttura resti, durante l’esecuzione, stabile;
  • salta il segnale di raffreddamento ed estraiamo per primo il nostro paio fette di torta farcita, mettiamola, dopo l’uscita, per 10 minuti, sul forno e dopo il mantenimento in chiusura arriva l’usuale creazione di una fetta per il pasto, che sembra essere tra le più significative e, magari,’ leggere’, con croccante anche la voce di una dolce melagrana, mentre i pensieri, leggeri, chiedono i restituiti di lenticchie ed arancia in grado di sporgere, con la caramellazione dei kiwi.

Insieme al paio fette, inizieremo ad allestire la base del pasto usando la fetta, riempirla completamente di una porzione di questa mela dal pernice; procedendo mettiamo sul fornello il doppio rimanente, riempendolo di questa frutta doppiamente arricchita con pezzetti di un qualchecosa arricchita con pezzetti di farina 00.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.