Crostata mele e confettura

Per realizzare la ricetta Crostata mele e confettura nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata mele e confettura

Ingredienti per Crostata mele e confettura

cannellaconfetturamelemirtillisucco di limonezucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata mele e confettura

La ricetta Crostata mele e confettura è una deliziosa opzione per una sana e golosa colazione. Questo piatto combinato di mele e confettura è perfetto per chi cerca un equilibrio tra dolcezza e sano consumo alimentare. La sua preparazione è semplice e veloce, rendendola ideale per essere gustata in qualsiasi momento del giorno.

La combinazione di mele fresche e confettura di mirtilli, unita alla dolcezza del zucchero di canna e al tocco di cannella, crea un sapore unico che lascerà senza fiato chi lo assaporerà. Questa crostata è ideale per essere servita a temperature mite, per esempio insieme a un buon caffè o a un bicchiere di latte freddo.

Il procedimento per preparare questa crostata è piuttosto semplice e richiede solo pochi ingredients principali. Ecco come fare:

  • Premettiamo la frolla bianca e lasciamola riposare in frigo per almeno 30 minuti.
  • Nel frattempo, laviamo e tagliamo a metà le mele eliminando semi e torsolo, tagliamole poi a fettine sottili e mettiamole in un contenitore.
  • Versiamo lo zucchero di canna sulle mele, cosi da evitare che anneriscano in cottura.
  • Stendiamo la frolla a forma rotonda utilizzando due fogli di carta forno e mettiamola nel ruoto.
  • Bucherelliamo la base della frolla con una forchetta e stendiamo la confettura sulle fettine di mela.
  • Ripieghiamo i bordi della frolla verso l’interno per impedire alla confettura di fuoriuscire durante la cottura.
  • Infine, copriamo la confettura con le mele e spolveriamo con lo zucchero di canna, cannella e succo di limone.
  • Inforniamo a 180° in forno ventilato per circa 15 minuti, poi facciamo raffreddare e serviamo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tartufi cocco e yogurt

    Tartufi cocco e yogurt


  • Rotolo di pasta frolla

    Rotolo di pasta frolla


  • 10 ricette salate facili e veloci senza cottura

    10 ricette salate facili e veloci senza cottura


  • Petto di pollo in padella

    Petto di pollo in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.