Crostata marmellata, mele e amaretti

Per realizzare la ricetta Crostata marmellata, mele e amaretti nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata marmellata, mele e amaretti

Ingredienti per Crostata marmellata, mele e amaretti

burrofarinalievitomarmellata di arancemelesaleuovavanigliazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata marmellata, mele e amaretti

La ricetta Crostata marmellata, mele e amaretti è un piatto irresistibile per coloro che amano il saporeIntensity della frutta e il morbido della pasta frolla. Unendo la confettura, la crema e gli amaretti, ottieniamo un gusto unico e delicato, adatto a qualsiasi ora del giorno.

  • Per la pasta frolla della crostata, prendiamo vaniglia o aroma vaniglia, 1 bustina di lievito, un velo di marmellata di arance (o altra a piacere) e 2 mele grandi (o altra frutta a piacere) tagliate a cubetti.
  • Impastare gli ingredienti per la base, ottenendo un panetto da mettere in frigo un’oretta a rassodare.
  • Nel frattempo, sbucciare e affettare le mele.
  • Stendere la frolla e posizionarla nella teglia imburrata (sul fondo ho messo anche la carta forno) e bucherellarla.
  • Stendere la crema pasticcera.
  • Cospargere con gli amaretti sbriciolati e coprire con i cubetti di mela.
  • Cuocere in forno pre-riscaldato a 180° per circa 35 minuti e sfornare.
  • Una volta fredda, spennellare con la marmellata, leggermente riscaldata, per proteggere la frutta dall’ossidazione e dare il lucido.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Insalata estiva con fagiolini

    Insalata estiva con fagiolini


  • Fregola sarda ai frutti di mare

    Fregola sarda ai frutti di mare


  • Carote e fagioli al pomodoro

    Carote e fagioli al pomodoro


  • Come fare lo yogurt a casa

    Come fare lo yogurt a casa


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!