Crostata linz

Per realizzare la ricetta Crostata linz nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata Linz

Ingredienti per Crostata linz

burrocacao amarofarina 00gocce di cioccolatomandorlemarmellata di ribestuorlo d'uovozuccherozucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata linz

La ricasta Linz è un classico dolce austriaco che risale al XIX secolo. originate dalle cucine imperiali di Vienna, questa crostata è ancora oggi una delle specialità più amate nel mondo della pasticceria. Il suo caratteristico sapore è dato dall’unione di cacao amaro, zucchero e uovo, impreziosito dalle gocce di cioccolato e dalle mandorle. Solitamente è servita come dolce con il caffè o il tè, ma può anche essere gustata come spuntino o dessert.

  • Preriscaldare il forno a 180°C e stendere una striscia di carta da forno in un foglio di carta da forno.
  • Lavorare il burro morbido con lo zucchero e il tuorlo d’uovo, fino ad ottenere un impasto liscio e denso.
  • Mettere il cacao amaro e la farina 00 nel frattempo setacciati, e amalgamare bene con il resto dell’impasto.
  • Stendere l’impasto nel foglio di carta da forno, creando un rettangolo uniforme.
  • Cospargere la marmellata di ribes e le gocce di cioccolato sullo strato di pasta, e seminare con le mandorle tritate.
  • Rollare il lato sinistro del rettangolo, poi quello destro, e infine il lato inferiore, fino ad ottenere una forma di crostata.
  • Infornare la crostata per 25-30 minuti, o fino a quando non è dorata sulla superficie.
  • Mettere la crostata a raffreddare sullo sportello aperto del forno.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fagiolini e pomodori

    Fagiolini e pomodori


  • Pollo al vapore con salsa tonnata

    Pollo al vapore con salsa tonnata


  • Crema alla zucca con amasakè senza glutine

    Crema alla zucca con amasakè senza glutine


  • Pasta frolla con farina di riso

    Pasta frolla con farina di riso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.