Crostata light senza zucchero burro e uova

Per realizzare la ricetta Crostata light senza zucchero burro e uova nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata light senza zucchero burro e uova

Ingredienti per Crostata light senza zucchero burro e uova

burrofarina 00latte di soialievito per dolcilimoniolio di semi di maissaleuovavanigliavanillina

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata light senza zucchero burro e uova

La ricetta Crostata light senza zucchero burro e uova è un classico sfizio italiano senza compromessi, ideale per i palati più sensibili. Questo piatto nato nel solco della tradizione tipica italiana, è caratterizzato da sapori delicati e profondi, ottenuti grazie all’uso di ingredienti di qualità e di una tecnica di cottura precisione. La crostata light è un piatto di stagione, ideale per essere gustato durante le feste e riunioni familiari, in compagnia di amici e parenti.

Inizia con la preparazione degli ingredienti: 250g di farina 00, 150g di burro fatto alla francese, 250ml di latte di soia, 1 cucchiaio di lievito per dolci, la buccia di un limone sbucciata, un filo di olio di semi di mais, 1/4 di cucchiaino di sale, 2 cucchiai di olio di semi di mais, 1 cucchiaino di vaniglia, 1 stecca di vanillina, ma non aggiungere le uova.

  • Per iniziare, fai sciogliere il burro in un po’ di acqua e mescola la farina 00 creando un bastoncino.
  • Trasferisci il composto al piano di lavoro e lavoralo con le mani per circa 10 minuti, fino a quando non si presenterà come una pallina omogenea.
  • Aggiungi il latte di soia a poco a poco, lavorando la mixture fino alla formazione di una massa densa e liscia.
  • Aggiungi il lievito per dolci, la buccia di limone, l’olio di semi di mais e il sale.
  • Mischia per circa 5 minuti, fino a quando non si presenterà come una pasta omogenea.
  • Aggiungi olio, vaniglia, stecca di vanillina e mescola la miscela.
  • Trasferisci la pasta al piano di lavoro e lavora su di essa per un altro 5 minuti, fino a quando non sarà più omogenea.
  • Se è necessario aggiungi un po’ d’acqua in più e continua a lavorare fino ad ottenere la giusta consistenza.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Flan di radicchio tardivo con scaglie di fondente in tavola

    Flan di radicchio tardivo con scaglie di fondente in tavola


  • Dip di broccolo romanesco e salatini hot: accendiamo la passione

    Dip di broccolo romanesco e salatini hot: accendiamo la passione


  • Estratto di finocchio e mela verde : depurativo!

    Estratto di finocchio e mela verde : depurativo!


  • Come preparare un buon impasto per la pizza adatto agli intolleranti

    Come preparare un buon impasto per la pizza adatto agli intolleranti


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.