Una volta pronta la crostata, si possono servire con un bel sorso di caffè o con un bicchiere di vino rosso, sapendo di essere accolti in casa dalle buone vibrazioni del cibo.
- Prendere la farina di farro e mescola con l’avvena e il burro, fresco e morbido, fino a ottenere un impasto omogeneo.
- Fare due panetti dell’impasto e distribuirli sulla teglia glassata.
- Sistemare i biscotti spezzettati sulla superficie dell’impasto, poi profumare con un po’ di cannella e zucchero.
- Cuciare i mirtilli e le pere con un po’ d’uovo e zucchero, poi riempire la crostata con la confettura di mirtilli e le pere.
- Chiudere la crostata con la parte di impasto rimasta e decorare con fewimi noci tritati.
- Infornare la crostata nella temperatura di 180°C per circa 40 minuti, fino a quando il coperchio non si dorerà.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.