Crostata integrale fichi e noci

Per realizzare la ricetta Crostata integrale fichi e noci nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata integrale fichi e noci
Category dolci

Ingredienti per Crostata integrale fichi e noci

  • burro
  • farina 00
  • farina integrale
  • lievito per dolci
  • marmellata di fichi
  • noci
  • sale
  • uova
  • zucchero
  • zucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata integrale fichi e noci

La ricetta Crostata integrale fichi e noci è un piatto nato dall’unione del profumo della Toscana e del gusto della Sicilia. La crostata integrale è un classico piatto toscano, mentre l’uso di uva e fichi è un tocco tipico della gastronomia siciliana. Nella versione integrale, la farina 00 è sostituita con la farina integrale, per ottenere un impasto più ricco e nutriente. La marmellata di fichi e le noci saranno gli ingredienti chiave per creare un’armonia di sapori e consistenze.

La preparazione della crostata integrale fichi e noci è semplice e veloce. Ecco i passaggi chiave:

  • Prendi il burro e il zucchero, mischialli in un piatto fino a ottenere una maggiore consistenza.
  • Aggiungi le uova, lo zucchero a velo e il lievito per dolci, e miscela bene.
  • Suddividi la farina in due parti: una per l’impasto e l’altra per il cucchiaio di noci.
  • Aggiungi la marmellata di fichi all’impasto e stira bene.
  • Forna la crostata in forno caldo per circa 35-40 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Cosce di pollo con cipollotti, un secondo tradizionale

    Cosce di pollo con cipollotti, un secondo tradizionale


  • Crepes suzette, una variante alcolica molto gustosa

    Crepes suzette, una variante alcolica molto gustosa


  • Lasagnette con gorgonzola e pere, una variante agrodolce

    Lasagnette con gorgonzola e pere, una variante agrodolce


  • Biancomangiare con latte di asina, un dessert unico

    Biancomangiare con latte di asina, un dessert unico


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.