La particolarità di questa crostata risiede proprio nella ricca combinazione di frutta fresca, lamponi e pesche, e nell’equilibrio tra la delicatezza della crema e la croccantezza della base. Perfetta per la colazione, la merenda o come dessert leggero, questa crostata è un’esplosione di gusto e freschezza.
- Incorpora il burro fuso con lo zucchero di canna e semolato fino ad ottenere un composto omogeneo e spumoso.
- Unisci le uova una alla volta, amalgamandole bene con il burro e lo zucchero.
- In una ciotola separata, setacciate insieme la farina 00, la farina integrale e la farina di grano saraceno.
- Pian piano aggiungi la farina al composto burro-uova, mescolando delicatamente fino a ottenere un impasto omogeneo.
- Stendi l’impasto ottenuta su una superficie leggermente infarinata e trasferiscilo in una tortiera.
- Inforna la base per circa 15 minuti a 180°C, fino a quando non sarà dorata.
- Nel frattempo, prepara la crema utilizzando i tuorli d’uovo, lo zucchero semolato, un pizzico di sale e il latte.
- Scalda la crema a fuoco basso, mescolando continuamente fino a quando non si addenserà.
- Aggiungi la confettura di lamponi alla crema e mescola delicatamente.
- Versa la crema nella base della crostata già cotta.
- Disponi sulla crema una pioggia di lamponi freschi e tritare delle pesche.
- Lascia intiepidire la crostata prima di servirla.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.