Crostata integrale cuor di mela

Per realizzare la ricetta Crostata integrale cuor di mela nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata integrale cuor di mela

Ingredienti per Crostata integrale cuor di mela

cannellafarinalievito per dolcilimonimelepasta frollasaleuovayogurthzucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata integrale cuor di mela

La ricetta Crostata integrale cuor di mela è un classico dolce italiano che si prepara tradizionalmente in autunno, quando le mele sono mature e profumate. Questo piatto è caratterizzato da sapori caldi e autunnali, come la cannella e le mele, che si sposano perfettamente con la crusca integrale della pasta frolla. Solitamente, viene gustato come dessert o merenda, accompagnato da un té o un caffè.

  • Inizia preparando la pasta frolla, mescolando la farina, il sale, lo zucchero di canna e il lievito per dolci in una ciotola grande.
  • Aggiungi le uova e il yogurth, mescolando fino a ottenere un impasto omogeneo.
  • Riponi l’impasto in frigorifero per almeno 30 minuti.
  • Nel frattempo, sbucciare e tagliare le mele in fette sottili, condendole con cannella e succo di limone.
  • Stendere la pasta frolla su una superficie infarinata e ricavarne un disco.
  • Disporre le fette di mela al centro del disco, lasciando un bordo di circa 2 cm.
  • Ripiegare i bordi della pasta frolla sulla frutta, sigillando il tutto.
  • Cuocere la crostata in forno preriscaldato a 180°C per circa 40-50 minuti, o fino a quando la pasta frolla sarà dorata.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight al cioccolato

    Porridge overnight al cioccolato


  • Supplì di pasta e patate

    Supplì di pasta e patate


  • Torta con yogurt greco

    Torta con yogurt greco


  • Maionese con uova sode

    Maionese con uova sode


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.