Crostata integrale crema mandorle e confettura gelsi

Per realizzare la ricetta Crostata integrale crema mandorle e confettura gelsi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata integrale crema mandorle e confettura gelsi
Category dolci

Ingredienti per Crostata integrale crema mandorle e confettura gelsi

  • burro
  • confettura
  • crema di mandorle
  • farina
  • farina di mandorle
  • lievito
  • limoni
  • mandorle
  • sale
  • uova
  • vaniglia
  • zucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata integrale crema mandorle e confettura gelsi

La Crostata integrale crema mandorle e confettura gelsi è una deliziosa ricetta italiana che combina il gusto genuino della Mandorla con la dolcezza della confettura di gelso e la cremosità del burro. Questo piatto è spesso servito come dessert estivo, quando la confettura di gelso è disponibile e si gusta caldo, con la consistenza morbida e la fragranza intensa dei limoni. La crostata integrale, intesa come croccante base di farina, è il contorno perfetto per il mio piatto. È un piatto che non può essere omesso in alcun gathering estivo.

Per preparare questo piatto, dobbiamo iniziare con il preparare l’impasto per la crostata. Per far ciò, tritiamo 250gr di farina e 50gr di farina di mandorle in un mixer, poi aggiungiamo 100gr di zucchero semolato e 100gr di burro ammorbidito. Mescoliamo bene fino a ottenere un composto omogeneo e lavoriamo l’impasto con le mani per 5 minuti.

  • Inseriamo il lievito, gli albumi delle uova e la vaniglia e mescoliamo bene.
  • Facciamo riposare l’impasto per 30 minuti in un luogo fresco.
  • Stendiamo l’impasto in un disco sottile e lo adagiamo in una teglia da crostata.
  • Inforniamo la crostata a 180°C per 25 minuti, o fino a quando non sarà dorata.
  • Untiamo la superficie della crostata con la crema di mandorle e spalmiamo la confettura di gelso su tutta la superficie.
  • Inforniamo il piatto per altri 20 minuti, o fino a quando non sarà cotto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Plumcake bicolore al cioccolato

    Plumcake bicolore al cioccolato


  • Torta al cacao facile e veloce

    Torta al cacao facile e veloce


  • Insalata Finocchi e Fagioli

    Insalata Finocchi e Fagioli


  • Sapori forti: tagliatelle rosse con pancetta e pecorino

    Sapori forti: tagliatelle rosse con pancetta e pecorino


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.