Crostata integrale alla marmellata

Per realizzare la ricetta Crostata integrale alla marmellata nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata integrale alla marmellata

Ingredienti per Crostata integrale alla marmellata

burrofarina integralelievito in polveremarmellatascorza di limoneuovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata integrale alla marmellata

La ricetta Crostata integrale alla marmellata è un classico del repertorio della torta, originario dell’Italia settentrionale. La sua caratteristica principale è la croccantezza della base di farina integrale, accompagnata dal sapore dolce e fresco della marmellata e della scorza di limone. Questo piatto è perfetto per essere servito come dessert o come colazione leggera, soprattutto durante le feste o le occasioni speciali.

  • Fai sciogliere il burro di carne in una ciotola, poi aggiungi la farina integrale e il lievito in polvere. Impasta il composto con un cucchiaio di legno finché non ottieni una sostanza croccante.
  • Estendi la pasta sul piano di lavoro e forma un rettangolo di circa 20×30 cm.
  • Prepara un’impasto con le uova, lo zucchero e la scorza di limone grattugiata. Versa l’impasto sulla pasta di farina integrale e sparpagliala uniformemente.
  • Forma una leggera crosta di marmellata sulla superficie dell’impasto e ripiega il bordo della pasta sulla crosta.
  • Inforna la crostata in forno a 180°C per 40-50 minuti, fino a quando il coperchio si sarà coperto di un croccante glassa d’oro.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti a. o. p. e vongole

    Spaghetti a. o. p. e vongole


  • Spiedini di tempeh e verdure senza glutine

    Spiedini di tempeh e verdure senza glutine


  • Mousse di fragole e panna, un dessert semplice e delizioso

    Mousse di fragole e panna, un dessert semplice e delizioso


  • I brownies perfetti con cioccolatini d’autore

    I brownies perfetti con cioccolatini d’autore


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.