Crostata grano saraceno e confettura

Per realizzare la ricetta Crostata grano saraceno e confettura nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata grano saraceno e confettura

Ingredienti per Crostata grano saraceno e confettura

burroconfetturafarina di grano saracenofrutti di boscograno saracenolievitolimonimirtillisaletuorlo d'uovozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata grano saraceno e confettura

La ricetta Crostata grano saraceno e confettura è un’interpretazione moderna e sana di una classica torta italiana, ideale per chi segue diete senza glutine grazie alla farina di grano saraceno. Questo cereale, ricco di minerali come potassio, magnesio e antiossidanti naturali, conferisce alla pasta una consistenza cremosa e un sapore leggero che si sposa perfettamente con la confettura di mirtilli, suggerendo un contrasto tra note cromatiche e freschezza fruttata. La crostata è ideale per colazione o merenda, una scelta golosa ma equilibrata, indicata per un consumo consapevole. L’operazione richiede una pre-elaborazione con riposo dell’impasto, una tecnica fondamentale per una cottura uniforme.

  • Metti la farina di grano saraceno, il burro morbido, lo zucchero a velo, la buccia grattugiata di un limone e il sale in planetaria. Mescolare finché gli ingredienti si amalgamano formando una farina granulosa.
  • Aggiungi gradualmente il tuorlo e l’uovo intero, unendo con un impastare veloce fino a creare un impasto omogeneo. Se necessario, integra con un po’ di latte per raggiungere la giusta consistenza.
  • Incorpora il lievito dolce e proseguì l’impastata solo finché gli ingredienti si fondono. Forma un disco compattato, avvolgilo in pellicola e riposare per 2 ore in frigorifero, o la notte prima.
  • Prepara il forno a 180°C. Stendi l’impasto su un piano infarinato con farina di grano saraceno. Taglia un disco centrale e disegna decorazioni come cuori con una coppa a forma, riservandole per la copertura.
  • Piastra il disco principale in un apposito stampo imburrato, riempila con una spessa manciata di confettura di mirtilli o frutti di bosco. Disponi i cuori di pasta decorativi sopra, fissandoli delicatamente.
  • Segnala la superficie con una forchetta per consentire la riuscita cottura. Inforna per 18-25 minuti: la crostata è pronta quando il bordo Assume un lieve colore dorate.
  • Lascia raffreddare leggermente prima di servirlo intero o a fette.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Branzino al vapore con zucchine marinate

    Branzino al vapore con zucchine marinate


  • Pizza senza lievito

    Pizza senza lievito


  • Bocconcini di persico in friggitrice ad aria

    Bocconcini di persico in friggitrice ad aria


  • Insalata estiva con sgombro

    Insalata estiva con sgombro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.