Crostata fredda con crema e cioccolato

Per realizzare la ricetta Crostata fredda con crema e cioccolato nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata fredda con crema e cioccolato

Ingredienti per Crostata fredda con crema e cioccolato

amido di maisburrocarne macinatacioccolatocioccolato biancocioccolato fondentefarina 00gocce di cioccolatolattelievitolimonipanna frescapasta frollasaletuorlo d'uovouovavanigliavanillinazuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata fredda con crema e cioccolato

La ricetta Crostata fredda con crema e cioccolato è un’interpretazione golosa per tutti i momenti della giornata, dal dessert ai pasti leggeri. La sua base croccante di pasta frolla ospita una crema al pistacchio saporita e setosa, sovrastata da un velo di cioccolato fondente e decorazioni multicolore. Ideale durante l’estate per la sua consistenza fresca, unisce il calore del cioccolato al fresco della panna e dei sapori aromatici del limone e della vaniglia. Un piatto che si fa esprimere al meglio se consumato freddo, con strati di gusti contrastanti che si fonducono in bocca.

  • Preparare la pasta frolla mescolando la farina 00 debole, lo zucchero a velo, i tuorli, l’uovo, il burro, la vanillina e la buccia di limone, arricchendola con il lievito se desiderato. Formare una palla, riposarla in frigo, quindi stenderla e impiastrare una tortiera, bucherellando il fondo per evitare il lievitamento.
  • Cuocere la base a 190°C per 15-17 minuti finché non diventa dorata. Lasciarla raffreddare prima dell’assemblea per evitare deformazioni.
  • Preparare la crema pasticcera in una casseruola: bollire latte con buccia di limone, mentre in un recipiente sbattere tuorli con zucchero, aggiungere farina e amido di mais per densificare il composto. Versare parte del latte caldo nell’mISTA per evitare coaguli, poi portare al fuoco mescolando fino a densificazione. Aggiungere successivamente crema di pistacchio per aromatizzare.
  • Spreadare la crema fredda sulla crostata cotta e infornarla in frigo a solidificare per 2 ore. In parallelo, sciogliere cioccolato fondente con panna fresca a bagnomaria per ottenere una ganache liscia, coprire la superficie e decorare con scaglie di cioccolato bianco, gocce fondente e pistacchi tritati.
  • Raffreddare in frigo per almeno 3 ore prima di servire, garantendo una consistenza cremosa e croccante all’unisono.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tartufi cocco e yogurt

    Tartufi cocco e yogurt


  • Rotolo di pasta frolla

    Rotolo di pasta frolla


  • 10 ricette salate facili e veloci senza cottura

    10 ricette salate facili e veloci senza cottura


  • Petto di pollo in padella

    Petto di pollo in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.