La Crostata frangipane è un tradizionale piatto francese originatesiato nel XVI secolo. Caratterizzata da un sapore intenso e dolce, è spesso servita come dolce festivo o dessert dopo un pasto. La marmellata di albicocche è un accomodimento perfetto per questo piatto, aggiungendo un tocco di acidità e freschezza ai sapori dolci del frangipane.
Preparazione
- Prendi 250g di albicocche e sciagliamone i semi. Lava poi le albicocche sotto l’acqua tiepida e lascia asciugare.
- Metti 100g di burro e 100g di zucchero di canna in un contenitore e mescola fino a quando il composto è liscio e crema. Aggiungi poi 1 uovo e mescola bene.
- Unisci 150g di farina 00, 1 cucchiaio di farro e 1/4 di cucchiaino di sale al composto e mescola fino a quando si ottiene un impasto omogeneo.
- Aggiungi 2 cucchiai di olio di semi di girasole e 1 cucchiaio di mandorle tritate all’impasto e mescola bene.
- Stendi l’impasto su una superficie infarinata e stampa un cerchio con un diametro di circa 28 cm.
- Versa la marmellata di albicocche all’interno del cerchio e stendere su di essa un’altra dose dell’impasto.
- Appiana il bordo della crostata con un pizzo e cuoci in forno a temperatura moderata (180°C) per circa 45 minuti.
- Sforna la crostata e lascia raffreddare prima di servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.