- Preparare la base per la crostata:
- In una ciotola, impastare la farina, la maizena, il burro freddo a pezzetti e lo zucchero fino ad ottenere un composto granuloso.
- Aggiungere un pizzico di sale e le uova, impastare fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo.
- Avvolgere la pasta nella pellicola trasparente e farla riposare in frigo per almeno 30 minuti.
- Nel frattempo preparare la crema frangipane:
- Montare con le fruste elettriche insieme burro ammorbidito e zucchero fino ad ottenere un composto spumoso.
- Aggiungere le uova una alla volta, continuando a sbattere.
- Cappare la farina e il lievito, amalgamando fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Infine, incorporare le mandorle tritate grossolanamente e un pizzico di sale.
- Preriscaldare il forno.
- Stendere l’impasto e foderare uno stampo per crostata.
- Versare la crema frangipane nell’impasto e distribuire uniformemente.
- Decorare con gocce di cioccolato e pezzi di marron glacé.
- Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti.
- Sfornare la crostata e lasciare raffreddare completamente.
- Prepara il chantilly ai marroni:
- In una ciotola montare la panna fresca leggermente fredda con lo zucchero a velo.
- Aggiungere un cucchiaio di crema di marroni e un goccio di rum, mescolando delicatamente per amalgamare.
- Montare i marroni e guarnire la crostata con il chantilly.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.