Ingredienti per Crostata fragolotta – gluten free
- burro
- farina di mais
- farina di riso
- fumet
- gelatina
- panna
- panna da montare
- panna montata
- ricotta
- tuorlo d’uovo
- zucchero
- zucchero a velo
Preparazione della ricetta
Come preparare: Crostata fragolotta – gluten free
Per realizzarla, ci serve un guscio di pasta croccante e una farcitura fresca. Qui, la tradizione incontra la necessità di un piatto adatto a chi soffre di intolleranze..
- Sbattere il burro morbido con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Aggiungere tuorlo d’uovo e fumet continuando a mescolare.
- Unite la farina di mais e la farina di riso setacciate insieme, impastando con movimenti delicati finché non si formano grumi.
- Dividere l’impasto in due parti e avvolgere ciascuna in pellicola trasparente. Rimettere in frigorifero per almeno 30 minuti.
- Preriscaldare il forno a 180°C.
- Stendere una metà dell’impasto in un disco e foderare uno stampo a cerniera.
- In una ciotola, mescolare la panna con lo zucchero e montarla.
- Unire la panna montata alla ricotta e aggiungere la gelatina sciolta in un po’ di acqua calda.
- Versare il composto di ricotta e panna sulla base di pasta.
- Aggiungere le fragoline di bosco lavate e asciugate.
- Stendere la seconda metà dell’impasto e ritagliarne dei nastri.
- Posizionare i nastri di pasta sulla farcitura, decorando a piacere.
- Cuocere in forno per circa 40 minuti, finché la superficie sarà dorata.
- Lasciare raffreddare completamente prima di spolverizzare con zucchero a velo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.