Crostata fragolotta – gluten free

Per realizzare la ricetta Crostata fragolotta – gluten free nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata fragolotta - Gluten free
Category dolci

Ingredienti per Crostata fragolotta – gluten free

  • burro
  • farina di mais
  • farina di riso
  • fumet
  • gelatina
  • panna
  • panna da montare
  • panna montata
  • ricotta
  • tuorlo d’uovo
  • zucchero
  • zucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata fragolotta – gluten free

La ricetta Crostata fragolotta – Gluten free è un’interpretazione senza glutine di un dolce classico estivo. La crostata fragolotta, tra i dolci preferiti delle famiglie italiane, accontenta sia grandi che piccini con il suo cuore di fragoline di bosco e la croccante base.

Per realizzarla, ci serve un guscio di pasta croccante e una farcitura fresca. Qui, la tradizione incontra la necessità di un piatto adatto a chi soffre di intolleranze..

  • Sbattere il burro morbido con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
  • Aggiungere tuorlo d’uovo e fumet continuando a mescolare.
  • Unite la farina di mais e la farina di riso setacciate insieme, impastando con movimenti delicati finché non si formano grumi.
  • Dividere l’impasto in due parti e avvolgere ciascuna in pellicola trasparente. Rimettere in frigorifero per almeno 30 minuti.
  • Preriscaldare il forno a 180°C.
  • Stendere una metà dell’impasto in un disco e foderare uno stampo a cerniera.
  • In una ciotola, mescolare la panna con lo zucchero e montarla.
  • Unire la panna montata alla ricotta e aggiungere la gelatina sciolta in un po’ di acqua calda.
  • Versare il composto di ricotta e panna sulla base di pasta.
  • Aggiungere le fragoline di bosco lavate e asciugate.
  • Stendere la seconda metà dell’impasto e ritagliarne dei nastri.
  • Posizionare i nastri di pasta sulla farcitura, decorando a piacere.
  • Cuocere in forno per circa 40 minuti, finché la superficie sarà dorata.
  • Lasciare raffreddare completamente prima di spolverizzare con zucchero a velo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Battenberg Cake, una splendida torta a scacchi

    Battenberg Cake, una splendida torta a scacchi


  • Gli sciatt, delle splendide polpettine al formaggio

    Gli sciatt, delle splendide polpettine al formaggio


  • Spaghetti con carciofi e vongole, un primo unico

    Spaghetti con carciofi e vongole, un primo unico


  • Spaghetti alla poverella, un primo piatto semplice e gustoso

    Spaghetti alla poverella, un primo piatto semplice e gustoso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!