La ricetta è caratterizzata dai sapori freschi delle fragole e dalla cremosità della ricotta. Solitamente, viene servita come fine pasto, ma nulla vieta di offrirla come sana merenda.
Ecco come preparare la Crostata fragolotta – Gluten free:
- Impastare burro e zucchero, aggiungere i tuorli e poi le polveri. Impastare e lasciare riposare in frigorifero per almeno 2 ore.
- Reimpastare e stendere la frolla nella teglia. Bucherellare la base e cuocere a 180° per circa 30 minuti.
- Montare la ricotta setacciata con lo zucchero. Unire la gelatina sciolta in pochissima panna ed infine aggiungere la panna montata delicatamente.
- Riempire il guscio di pasta frolla, con la mousse di ricotta. Decorare con fragole intere e a pezzi. Conservare in frigorifero per qualche ora prima di servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.