Crostata fragolotta – gluten free

Per realizzare la ricetta Crostata fragolotta – gluten free nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata fragolotta - Gluten free

Ingredienti per Crostata fragolotta – gluten free

burrofarina di maisfarina di risofumetgelatinapannapanna da montarepanna montataricottatuorlo d'uovozuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata fragolotta – gluten free

La ricetta Crostata fragolotta – Gluten free è un dolce freschissimo e goloso, perfetto per questi tempi. La pasta frolla è particolare perché senza glutine, ma volendo si può usare una frolla classica. La crostata è molto bella da presentare e può essere servita come fine pasto o anche come sana merenda.

La ricetta è caratterizzata dai sapori freschi delle fragole e dalla cremosità della ricotta. Solitamente, viene servita come fine pasto, ma nulla vieta di offrirla come sana merenda.

Ecco come preparare la Crostata fragolotta – Gluten free:

  • Impastare burro e zucchero, aggiungere i tuorli e poi le polveri. Impastare e lasciare riposare in frigorifero per almeno 2 ore.
  • Reimpastare e stendere la frolla nella teglia. Bucherellare la base e cuocere a 180° per circa 30 minuti.
  • Montare la ricotta setacciata con lo zucchero. Unire la gelatina sciolta in pochissima panna ed infine aggiungere la panna montata delicatamente.
  • Riempire il guscio di pasta frolla, con la mousse di ricotta. Decorare con fragole intere e a pezzi. Conservare in frigorifero per qualche ora prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Insalata estiva con fagiolini

    Insalata estiva con fagiolini


  • Fregola sarda ai frutti di mare

    Fregola sarda ai frutti di mare


  • Carote e fagioli al pomodoro

    Carote e fagioli al pomodoro


  • Come fare lo yogurt a casa

    Come fare lo yogurt a casa


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!