Per realizzare la ricetta Crostata flan di ciliegie e cioccolato nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Crostata flan di ciliegie e cioccolato
Come preparare: Crostata flan di ciliegie e cioccolato
La ricettaCROSTATA FLAN DI CILIEGIE E CIOCCOLATO è un dolce raffinato e dal sapore intenso, ideale per concludere una cena speciale o per festeggiare un’occasione particolare. Questo piatto combina sapori caratteristici come il cioccolato, le ciliegie sciroppate e l’Amaretto, creando un’armonia gustativa unica. La sua presentazione elegante, arricchita da decorazioni come la panna montata, il ribes rosso e le perline verdi, lo rende anche un elemento decorativo per la tavola.
Per preparare la CROSTATA FLAN DI CILIEGIE E CIOCCOLATO, seguite questi passaggi:
Iniziate preparando il flan all’Amaretto: portate a bollore 500 gr di panna fresca, poi sbattete 25 gr di Amaretto di Saronno con 1/2 baccello di vaniglia e unite la panna ancora calda, frullate il tutto.
Stendete la pasta frolla a uno spessore di circa 4 mm e adagiatela in una tortiera tonda, bucherellatela e riempite l’interno con dei fagioli secchi, cuocete in forno a 170°C finché sarà leggermente dorata.
Togliete i fagioli e disponete sul fondo le ciliegie sciroppate e private del nocciolo, versate il flan e rimettete in forno a cuocere per circa 1 ora a 150°C, finché il flan risulterà solido.
Lasciate freddare, poi versate sulla superficie della crostata la glassa lucida al cacao; decorate il bordo con della chantilly al cioccolato e spolverizzate con del cacao in polvere.
Terminate con una decorazione di panna montata, del ribes rosso e delle perline verdi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!