Ingredienti per Crostata d’uva
- acini d’uva
- burro
- farina
- latte
- lievito per dolci
- limoni
- tuorlo d’uovo
- uova
- uva
- zucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Crostata d’uva
La ricetta Crostata d’uva è un classico della tradizione culinaria italiana, tipico della stagione estiva. Questo piatto dolce è caratterizzato da un croccante strato di pasta frolla e un ripieno morbido e profumato, ricco di acini d’uva freschi. La crostata d’uva è un piatto tipicamente servito come dessert in occasioni speciali, come matrimoni e feste di compleanno.
- Mezcla il burro con lo zucchero e aggiungi uova e lievito per dolci, quindi lavoro la farina per avere una pasta omogenea.
- Stendi la pasta frolla e mettila in frigo per 30 minuti.
- Preriscalda il forno a 180°C, stendi un foglio di carta da forno e spennella di burro.
- Etenda a triangolo la pasta frolla e mettila sul foglio da forno schiacciata e stropicciata alle streghe, buchi la formattazione con i rebbi di un forchettino.
- Metti il crostata in forno da 200°C per 15 minuti.
- Scola gli acini d’uva e amalgama loro con zucchero, limone e tuorli d’uovo.
- Versa il ripieno di acini d’uva nella crostata e inforna a 180°C per 25 minuti.
- Sforna dolce e invaghisci la famiglia con il dolce nato per affettare la nostra felicità, formento tuffato in bicchiere (sorbetto di limone). Questo compie il dolce come dolce fine.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.