Crostata di zucca e latte condensato

Per realizzare la ricetta Crostata di zucca e latte condensato nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata di zucca e latte condensato

Ingredienti per Crostata di zucca e latte condensato

cannellalattepasta frollapatateuovazenzerozucca

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata di zucca e latte condensato

La ricetta Crostata di zucca e latte condensato è un dolce tipico da poltrona, perfetto per un dopo cena caldo e confortevole. La zucca, ingrediente principe autunnale, si sposa alla perfezione con il sapore dolce e cremoso del latte condensato, creando un mix di sapori semplicemente irresistibile. Questo piatto è spesso servito come dessert finale, dopo un lungo pasto con la famiglia o gli amici.

  • Lava, sbuccia e taglia la zucca a cubetti.
  • Cuoci i pezzi di zucca in forno a 180°C per circa 20 minuti, fino a quando saranno morbidi.
  • In una pentola, scalda il latte con la cannella, lo zenzero e un pizzico di sale.
  • Schiacciate con una forchetta la zucca cotta e trasferiscila in una ciotola.
  • Aggiungi al puré di zucca il latte condensato e mescola bene.
  • Riempi la base di crostata con il composto di zucca e latte condensato.
  • Cospargi la superficie con le patate a fette sottili.
  • Cuoci la crostata in forno preriscaldato a 180°C per circa 40 minuti, o fino a quando la base sarà dorata e il ripieno fuso.
  • Una volta cotta, lascia raffreddare la crostata prima di servirla.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tartufi cocco e yogurt

    Tartufi cocco e yogurt


  • Rotolo di pasta frolla

    Rotolo di pasta frolla


  • 10 ricette salate facili e veloci senza cottura

    10 ricette salate facili e veloci senza cottura


  • Petto di pollo in padella

    Petto di pollo in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.