La Crostata di uva fragola con cioccolato e yogurt… e frolla ancora più scientifica! è una ricetta che richiede attenzione ai dettagli, come la preparazione della pasta frolla con un tocco di acidità grazie al succo di limone, che aiuta a neutralizzare il glutine e a renderla più friabile. La base di frolla è poi riempita con una crema di cioccolato fondente e yogurt, coperta con acini di uva fragola e infine decorata con foglioline di menta.
Per preparare la Crostata di uva fragola con cioccolato e yogurt… e frolla ancora più scientifica!, segui questi passaggi:
- Inizia preparando la pasta frolla: setaccia e mescola farina, fecola e lievito, poi unisci il burro freddo a fettine sottili e lavoralo nella farina con una spatola fino ad ottenere briciole di burro e farina.
- Aggiungi lo zucchero a velo e mescola delicatamente con una forchetta, poi forma una fontana e versa al centro l’uovo sbattuto con il sale, il succo e la buccia del limone.
- Mescola con la forchetta e poi con un impastatore, fino ad ottenere un panetto che compatti e metti in frigo a riposare per tutta la notte.
- Stendi la pasta frolla, mettila in una teglia e bucherellala, coprila con un foglio di alluminio e riempila di fagioli secchi.
- Inforna la frolla in forno statico preriscaldato a 170° per 30 minuti, poi sfornala e lasciala raffreddare.
- Sciogli il cioccolato fondente e uniscilo allo yogurt a temperatura ambiente, mescolando fino ad ottenere una crema omogenea.
- Versa la crema nella base di frolla e disponi un primo strato di acini di uva fragola, lavati e asciugati.
- Spennella gli acini con gelatina sciolta e disponili a piramide sulla crostata, infine decora con foglioline di menta.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.