Per realizzare la ricetta Crostata di riso e ricotta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Crostata di riso e ricotta
burrofarinagocce di cioccolatolattelimonipasta frollaricottarisouovavanillinazucchero semolato
Preparazione della ricetta
Come preparare: Crostata di riso e ricotta
La ricetta Crostata di riso e ricotta è un dolce tradizionale della cucina italiana, apprezzato per la sua semplicità e bontà genuina. La sua origine risale a tempi antichi, quando la ricotta e il riso, ingredienti facilmente reperibili, venivano utilizzati per realizzare torte e pasticcini. Il gusto delicato della ricotta si sposa perfettamente con la consistenza cremosa del riso, creando un abbinamento equilibrato e appagante. La Crostata di riso e ricotta è un dolce ideale per la colazione o per la merenda, ma è anche spesso servita come dessert a conclusione di un pasto.
. Sciogli il burro e mescolalo con la farina e lo zucchero.
. Aggiungi il tuorlo d’uovo e impasta fino ad ottenere un composto liscio.
. Avvolgi l’impasto nella pellicola trasparente e lascia riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
. Cuoci la pasta frolla in una tortiera precedentemente foderata con carta da forno.
. In una casseruola, fai cuocere il riso con latte, zucchero, vanillina e scorza di limone.
. Aggiungi la ricotta e lavora il composto con uno sbattitore elettrico fino ad ottenere una crema liscia.
. Aggiungi le gocce di cioccolato a piacere.
. Versa il ripieno di riso e ricotta sulla base di pasta frolla pre-cottura.
. Livella la superficie e inforna a 180°C per circa 20 minuti.
. Lascia raffreddare la Crostata di riso e ricotta prima di servirla.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto
Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!