Crostata di ricotta e nocciole

Per realizzare la ricetta Crostata di ricotta e nocciole nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata di ricotta e nocciole

Ingredienti per Crostata di ricotta e nocciole

amido di maisburrocacaocacao amarofarinafarina 00fecolalattenocciolericottasaletuorlo d'uovouovazuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata di ricotta e nocciole

La ricetta Crostata di ricotta e nocciole è un dolce goloso, perfetto per una pausa pomeridiana o come dessert dopo cena. La frolla croccante alla nocciola e cacao si sposa alla perfezione con la morbida crema di ricotta, creando un’esplosione di sapori che coinvolgono entrambi i sensi. Tipicamente servita fredda e spolverizzata con zucchero a velo, questa crostata è un piacere irresistibile per gli amanti delle nocciole e della ricotta.

  • Inizia preparando la
    frolla: imposta il burro freddo a pezzetti nella planetaria con il gancio K e aggiungi gradualmente farina, fecola, cacao amaro, farina di nocciole e zucchero a velo, aggiungendo un pizzico di sale
  • Mescola gli ingredienti fino a ottenere un composto sbriciolato. Aggiungi le uova, una alla volta, lasciando mescolare fino a ottenere un impasto omogeneo.
  • Copri l’impasto con pellicola trasparente e lascialo riposare in frigorifero per almeno un’ora.
  • Mentre la frolla riposa, prepara la crema: nel bowl della planetaria monta con lo zucchero a velo 4 tuorli d’uovo. Aggiungi amido di mais e ricotta setacciata, diluendo poi con latte freddo.
  • Preriscalda il forno a 175°C. Stendi la frolla con il matterello e foderala all’interno di una tortiera imburrata e infarinata.
  • Bucherella il fondo e spalmatevi uno strato di crema al nocciole e poi distribuite le nocciole intere. Versa la crema di ricotta sulla base e inforna per almeno 50 minuti, finché sarà ben cotta e dorata.
  • Lascia raffreddare la crostata completamente prima di spolverizzarla con zucchero a velo e servirla.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Patate croccanti in padella

    Patate croccanti in padella


  • Ricette con i fichi

    Ricette con i fichi


  • Tortino pavesini ricotta e cioccolato

    Tortino pavesini ricotta e cioccolato


  • Pane in padella pronto in 10 minuti (senza impastatrice)

    Pane in padella pronto in 10 minuti (senza impastatrice)


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.