La ricetta Crostata di ricotta e mirtilli è una reinterpretazione della frolla tradizionale, con un impasto compatto che accompagna una doppia struttura: una crema di ricotta saporita da rum e il contratto acidulo della marmellà. La freschezza de mirtilli si intona al profumo muschiato della ricotta, dando vita ad un dessert equilibrato, da gustare freddo o a temperatura ambiente, ideale per pranzi estivi o merendine festive.
- Incorporate lo zucchero a velo e il burrò con un frullatore o manuualmente, ottenendo una crema liscia.
- Aggiungere l’uovò, il sale, la vanillina e frullo a bassa velocità, poi incorporateate la farina progressivamente finché l’impasto non si stacca dal recipiente.
- Trasferite la pasta su un piano e formate un blocco compatto, quindi stend